Top di gamma Samsung rivelati ad inizio anno non vi hanno convinto? Il Galaxy Note 5, forse in arrivo in Europa, non fa per voi perchè troppo ingombrante? Resistete ancora qualche mese, perchè Samsung sta già da tempo lavorando alla settima generazione di Samsung Galaxy, uno smartphone che si prefigura come innovativo, tecnologico e ricco di funzioni avanzate.
Manca ancora qualche mese al lancio del futuro Samsung Galaxy S7 ma, dopo l'ufficializzazione del Samung Galaxy Note 5 e del Galaxy S6 Edge+, continuano a trapelare nuove indiscrezioni sul prossimo gioiellino della casa sudcoreana. E se vi dicessimo che potrebbe essere il Galaxy S7 il primo smartphone ad integrare l'atteso Snapdragon 820? Scorpite tutti i dettagli nella sezione dedicata all'hardware.
Samsung Galaxy S7: Design
Fino ad ora siamo stati costretti a parlare per ipotesi, dato che nessuna immagine del futuro Galaxy S7 era ancora trapelata sul web, ma nelle ultime ore le cose sono cambiate. Purtroppo è ancora presto per foto vere e proprie, ma grazie ad IT Skins e GSM Arena siamo almeno riusciti ad ottenere i primi render.
Il design rimane pressocché identico a quello della sesta generazione, notiamo lo stesso posizionamento dei tasti, la stessa griglia lungo il bordo inferiore che ospita lo speaker e, purtroppo, lo stesso obiettivo sporgente della fotocamera sulla scocca posteriore. L'unica differenza sembra riguardare il tasto home, reso leggermente più sottile e rettangolare. Il lettore d'impronte rimarrà integrato su questo tasto o verrà spostato?
Il render mostra la versione flat del Galaxy S7 ma, stando ai rumors trapelati in precedenza, il brand sudcoreano ha intezione di rivelare anche un modello Edge. La versione standard sarà caratterizzata da un display di 5,2 pollici, mentre quella Edge offrirà ben 5,7 pollici di spazio di movimento. Non è tutto, il Galaxy S7 Edge, oltre ad essere curvo lungo i bordi laterali, stando a quanto trapelato, presenterà delle leggere curvature lungo il bordo superiore ed inferiore. Un design bizzarro, per non dire assurdo, ma non possiamo che attendere con ansia qualche scoop fotografico per averne la conferma.
Ma se questa versione Edge fosse anche la versione Plus di cui parlano gli ultimi rumors? Sempre secondo GSM Arena, Samsung lancerà sul mercato due dispositivi, un Samsung Galaxy S7 con dimensioni simili a quelle sfoggiate dal Galaxy S6, ovvero 143,37 x 70,8 x 6,94 mm, ed un Galaxy S7 Plus che invece misurerà 163,32 x 82,01 x 7,82mm.
Saranno due i futuri top di gamma del brand: il Galaxy S7 dotato di display di 5,2 pollici, e la sua versione Edge caratterizzata da schermo di 5,7 pollici curvo su tutti e quattro i lati.
Rimanendo in tema di Samsung Galaxy S7 Plus, se i render trapelati qualche giorno fa non hanno soddisfatto le vostre aspettative, ecco che uSwitch Tech trasforma i primi render in un video che mostra il phablet da tutte le angolazioni.
Sembrerebbe che il render sia basato su delle blueprints, piante ortogonali dello smartphone, ottenute da @OnLeaks tramite una fonte affidabile. Dal video è possibile notare un design leggermente più stondato rispetto alla generazione precedente, oltre ad uno spessore un po' preoccupante. Per il resto ritroviamo la cornice in metallo opaco, l'obiettivo della fotocamera leggermente sporgente dalla scocca, il tasto home questa volta rettangolare, ma un normale port USP invece di un Type-C.
Samsung Galaxy S7: Funzioni speciali
Il lettore d'impronte digitali sembra essere ormai passato di moda e un brevetto Samsung, sottoposto al controllo dell'USPTO (US Patent and Trademark Office) a marzo del 2013 e ripubblicato qualche mese fa, rivela piani ben più futuristici per il Samsung Galaxy S7 che potrà essere controllato con lo sguardo!
Pensandoci bene, tra le impostazioni Samsung troviamo Schermo Intelligente già a partire dal Samsung Galaxy S3, una comoda funzione che riconosce il nostro sguardo tramite apposito sensore e mantiene lo schermo acceso fin quando non distogliamo lo sguardo. Cosa introdurrà di nuovo Samsung per stupire le masse?
Il Samsung Galaxy S7 potrà essere controllato con lo sguardo.
Secondo il brevetto pubblicato da VentureBeat, i futuri Samsung saranno dotati di sensori in grado di captare diversi movimenti degli occhi e reagire di conseguenza. Un semplice battito di ciglia potrebbe disattivare il display, mentre uno sguardo prolungato a destra o sinistra del display potrebbe permetterci di sfogliare comodamente tra le home page. Le possibilità sono tante, l'unico problema sarà non passare per pazzi in luoghi pubblici!
Le funzioni speciali non finiscono qui, perchè da quanto trapelato su Weibo, sembra che il Galaxy S7 sfoggerà un display con tecnologia ClearForce integrata. Come abbiamo già visto con il Force Touch sul Mate S di Huawei, si tratta di una simile tecnologia che permette al display di riconoscere la diversa pressione esercitata sul pannello alla quale corrisponderà una diversa reazione del dispositivo. Il display del Galaxy S7 dovrebbe utilizzare un pannello della serie Synaptics 3700 e, per darvi un'idea di come funzionerà, non vi resta che dare un'occhiata al video:
Samsung Galaxy S7: Software
TouchWiz ha fatto passi da gigante nell'ultimo anno e con l'arrivo del Samsung Galaxy S6 non ha solo sfoggiato un design più sobrio ed elegante, ma ha rinunciato a tutti i servizi del brand, risultando in un'interfaccia fluida e scattante. Con la generazione successiva, Samsung potrebbe concentrare le forze di tutti i suoi migliori sviluppatori per offrire a noi utenti un nuovo software completamente personalizzabile e ricco di funzioni intelligenti.
Più che un motore di ricerca per sfondi e temi colorati, sarebbe bello se il brand offrisse la possibilità di impostare diversi launcher, ognuno con funzioni utili e diverse tra loro. Uno di questi potrebbe seguire le orme del Z launcher e permetterci di trovare velocemente le app semplicemente disegnando l'iniziale del titolo sul display, un altro potrebbe mostrare un'app drawer tridimensionale. Ma invece di fantasticare, parliamo della versione Android integrata, che sarà con molta probabilità l'ultima arrivata di Android 6.0 Marshmallow.
Samsung Galaxy S7: Hardware
Fino ad ora i rumors suggeriscono un display Super AMOLED di 5,2 o 5,7 pollici in QHD, 4GB di RAM, diverse dimensioni per la memoria interna a seconda del modello scelto (32, 64, 128GB), una fotocamera principale di 12 o 20MP ed una frontale di 5MP, una batteria dalle dimensioni ancora sconosciute e, probabilmente, un corpo sottile, elegante ed avvolto da materiali esclusivi.
Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate da Sammobile, sembra che Samsung, il 27 novembre, abbia depositato unbrevetto che rivela qualcosa in più sul comparto fotografico dell'S7. Il brand sudcoreano ha infatti registrato la tecnologia Duo Pixel. Purtroppo non è stato specificato nulla in merito a questa nuova tecnologia, che potrebbe suggerire la presenza di due fotodiodi nell'area di un pixel, qualcosa di simile al Dual Pixel Sensor di Canon. Il tutto si dovrebbe tradurre in una messa a fuoco più veloce durante la cattura delle immagini e la registrazione dei video.
Purtroppo non vi è alcuna certezza sull'implementazione di questa tecnologia sul Galaxy S7, ma i precedenti rumors, riguardanti una fotocamera con sensore dotato di pixel più grandi rispetto a quelli che generalmente troviamo sulle fotocamera degli smartphone, potrebbero darci qualche speranza in più! Senza contare l'impegno che il brand ha recentemente messo nell'ottimizzazione dell'esperienza fotografica offerta dai suoi recenti top di gamma.
Cosa ne sarà invece del processore?
Samsung sta lavorando a ben tre diversi processori per il Samsung Galaxy S7!
La storia ci insegna, così come diversi indizi ci rivelano, che Samsung produrrà almeno due varianti di Samsung Galaxy S7, una dotata dell'ultimo modello di Snapdragon 820 e l'altra invece di un Exynos 7422 della casa. Ma se questa volta i top di gamma fossero invece tre? Secondo i rumors, Samsung starebbe infatti lavorando anche ad un potente processore Exynoss 8890, dotato di GPU Mali T880 di 14-core, in grado di animare il display in 4K e la fotocamera Sony con doppio obiettivo di una ipotetica versione Premium del Galaxy S7. Prima di festeggiare e cominciare a contarvi i soldi in tasca, sappiate che le informazioni trapelate grazie a GforGames suggeriscono l'esclusività di questo modello per il mercato sudcoreano.
Tranquilli però, perchè anche lo Snapdragon 820 offrirà performance sorprendenti. Secondo quanto pubblicato suWeibo, il processore avrebbe riportato un punteggio di 2456 in single core e di 5423 in multi core. Si tratta di numeri davvero interessanti, soprattutto se si considera che manca ancora un po' di tempo all'uscita del dispositivo e che, nel frattempo, hardware e software potrebbero essere migliorati ulteriormente. Insomma, possiamo stare tranquilli sulle prestazioni regalate da entrambe le versioni del Galaxy S7!
Secondo quanto trapelato su Weibo sembra inoltre che sarà il Samsung Galaxy il primo fortunato smartphone ad integrare il promettente processore. Il brand sudcoreano sembra essere riuscito a rubare lo scettro a Xiaomi, che da mesi annuncia l'implementazione dello Snapdragon 820 all'interno del suo Mi5, ottenendo un'esclusiva sul processore di Qualcomm fino al mese di aprile. Nei primi tre mesi del 2016 il Galaxy S7 sarà quindi l'unico dispositivo a sfoggiare lo Snapdragon 820. Si tratterebbe di un rilevante vantaggio rispetto ai competitors, soprattutto se si considera che il top di gamma del brand sudcoreano verrà presentato nel mese di febbraio.
Una fonte anonima vicina a Sammobile ha confermato inoltre, che il Galaxy S7 offrirà un port USB di tipo C. Lo abbiamo visto integrato su alcuni nuovi dispositivi come, ad esempio il OnePlus 2, e diverrà probabilmente uno standard nei dispositivi prodotti il prossimo anno. Il Galaxy S7 potrebbe però essere il primo top di gamma del brand sudcoreano ad offrirlo il che significherebbe carica e trasferimento dati più veloce (oltre al vantaggio di poter inserire senza dover soffermarsi a controllare che il verso sia quello giusto).
Sembra inoltre che il brand sudcoreano stia lavorando ad una nuova sim card elettronica (e-SIM) che potrebbe rivoluzionare l'esperienza su Android. In che modo? Dicendo addio alle comuni SIM card da sostituire ogniqualvolta si desideri cambiare operatore per via delle offerte più vantaggiose o della migliore copertura del segnale. Le e-SIM card consisterebbero in delle schede incorporate all'interno del dispositivo che permetterebbero agli utenti di sentirsi liberi di passare da un operatore all'altro in modo semplice e veloce senza dover spendere 10 euro per acquistare una nuova SIM da un diverso operatore.
Specifiche tecniche
OS | Android 6.0 Marshmallow |
Display | 5,2/ 5,7 pollici, Super AMOLED, QHD |
Processore | Snapdragon 820 / Exynos 7422 / Exynos 8890 |
RAM | 4/6GB |
Memoria interna | 32/64/128GB + microSD |
Fotocamera | 20MP/12MP (retro), 5MP (front) |
Batteria | - |
Dimensioni | 143.37 x 70.8 x 6.94 mm / 163.32 x 82.01 x 7.82mm |
Samsung Galaxy S7: Uscita e prezzo
Secondo quanto riportato da gsmarena, sembra che il Galaxy S7 verrà presentato al grande pubblico il 21 febbraio 2016, in concomitanza con l'MWC di Barcellona, che quest'anno verrà anticipato al 22 febbraio. Sembra quindi che anche il prossimo anno il brand sudcoreano voglia anticipare di un giorno la grande fiera internazionale come già quest'anno ha fatto con il lancio del Galaxy S6. Nessuna conferma dal brand è per ora arrivata. Non ci resta, per il momento, che prendere in considerazione l'indiscrezione postata da @Ricciolo su Twitter, che già in precedenza ha rivelato dettagli rivelatisi veritieri.
Ma parliamo del prezzo, dettaglio che ci interessa decisamente di più. Secondo un report pubblicato su Weibo e riportato da GforGames, il brand sudcoreano ha intenzione di abbassare il prezzo di lancio del futuro top di gamma, e il Galaxy S7 potrebbe costare il 10% in meno rispetto al Galaxy S6. In numeri? Il Galaxy S6 è stato lanciato sul mercato ad un prezzo consigliato di 739 euro per il modello da 32GB (che per fortuna ci ha messo poco a calare notevolmente), dunque, stando ai rumors, il prossimo top di gamma non dovrebbe superare i 665 euro.
Cosa ne pensate fino ad ora del prossimo flagship Samsung in arrivo?
Rimani aggiornato con le nostre notizie anche tramite Facebook
Metti Mi piace alla nostra Pagina Facebook CLICCA QUI TECHWORLD MAGAZINE
fonte: www.androidpit.it
Samsung Galaxy S7: sarà il primo smartphone con Snapdragon 820 integrato?
Reviewed by Unknown
on
02:56
Rating:
Nessun commento: