.

Mal di schiena in gravidanza: cosa fare?










Il peso del pancione aumenta e il dolore alla schiena in gravidanza pure. Alle volte può manifestarsi anche nei primi periodi di gestazione altre volte solo nell’ultimo trimestre in generale però difficilmente le donne gravide non soffrono di mal di schiena.


Il mal di schiena in gravidanza si presenta solitamente nel terzo trimestre a causa della posizione che ha l’utero in queste particolari fasi di gestazione.



Anche il peso del pancione ci mette del suo e alcune donne non riescono neppure a camminare in determinati periodi della giornata tanto è forte il mal di schiena. La maggior parte delle volte colpisce la regione lombosacrale, espandendosi anche verso il nervo sciatico, altre volte il dolore si manifesta un po’ più in su, verso i reni, ma in linea generale possiamo affermare che l’80% delle donne in gestazione soffre di mal di schiena in gravidanza. 



Il mal di schiena di inizio gravidanza è invece di natura diversa: non è stavolta il peso del pancione ad influire sul dolore, bensì’ la posizione dell’utero che crescendo repentinamente preme sulla schiena e sui nervi portando la sensazione di dolore. Le mamme che hanno già avuto una gravidanza e quelle che soffrono di mal di schiena anche al di fuori della gestazione, sono più soggette a soffrire di mal di schiena in gravidanza.



Anche le donne poco toniche, in sovrappeso o comunque con un fisico tutt’altro che atletico soffrono di dolori alla schiena in gravidanza fin dai primi giorni. Forse in pochi sanno che il mal di schiena in gravidanza dipende anche da un ormone la relaxina che comincia a svilupparsi nel terzo trimestre per preparare il rilassamento dei muscoli in vista del parto.



Mal di schiena in gravidanza: come sconfiggerlo 


Il mal di schiena di inizio gravidanza può essere tenuto sotto controllo semplicemente mantenendo una postura corretta e facendo un po’ di esercizio fisico. Ricordatevi anche di non stare tropo sedute e se il lavoro lo impone aiutatevi con un piccolo cuscino da posizionare all’altezza dei reni che aiuta a mantenere una postura corretta.


Il nuoto è un alleato unico per il mal di schiena in gravidanza, da preferire in questo caso il dorso e lo stile libero. Fin dai primi mesi di gravidanza si può tenere una corretta postura anche durante il sonno cercando di dormire su un fianco con le ginocchia leggermente flesse. Via via che la gestazione procede si può scegliere di mettere un cuscino tra le ginocchia per facilitare il sonno.



A gravidanza inoltrata il ginecologo può consigliare di indossare una fascia lombosacrale della giusta misura, per sostenere la schiena ed alleviare il dolore. In questo periodo è bene anche evitare di indossare i tacchi, preferendo le ballerine o le scarpe da ginnastica. Ricordarsi anche di piegarsi verso terra sempre piegando le ginocchia e mai inarcando solo la schiena.




Dolori alla schiena in gravidanza: gli esercizi utili Ci sono alcuni esercizi che alleviando il dolore della schiena. Elenchiamone alcuni:



A quattro zampe: mettersi a quattro zampe e ruotare il bacino alternando la rotazione a movimenti avanti e indietro. Il dolore scomparirà come per magia. Supine: è possibile rilassare la schiena mettendosi supine con le gambe piegate a tirando con l’aiuto delle braccia il ginocchio verso il petto, alternando destro e sinistro. Ripetere 10 volte. Attenzione: questo esercizio può essere effettuato anche nel terzo trimestre, ma non dovete mai forzare. In piedi: mani sui fianchi e gambe leggermente divaricate flesse, portare il bacino in avanti e tornare nella posizione di partenza. Va ripetuto 15 volte. 



Anche i massaggi possono portare benefici a chi soffre di dolori alla schiena in gravidanza, l’unico problema è trovare una posizione adeguata per farsi massaggiare. Una soluzione potrebbe essere quella di sedersi su una sedia al contrario, con le gambe divaricate e il dorso rivolto verso la spalliera. Il vostro compagno o il massaggiatore effettuerà il massaggio con l’ausilio di un olio per massaggi a base di arnica.

fonte: www.viversano.net
Mal di schiena in gravidanza: cosa fare? Mal di schiena in gravidanza: cosa fare?  Reviewed by Unknown on 23:42 Rating: 5

Nessun commento:

.
Powered by Blogger.